Crittografia simmetrica
Si usa una singola chiave che deve essere trasmessa su canale sicuro separato per crittare e decrittare il contenuto.
Crittografia asimmetrica
Crittografia simmetrica
Si usa una singola chiave che deve essere trasmessa su canale sicuro separato per crittare e decrittare il contenuto.
Crittografia asimmetrica
Secure channel ovvero proteggere il contenuto:
Si  critta il messaggio con la chiave pubblica del destinatario che  decritterà il messaggio con la sua chiave privata che detiene  segretamente, pertanto solo lui sarà in grado di fare tale operazione.  La segretezza della chiave privata è fondamentale mentre è altrettanto  importante la massima pubblicazione della chiave per permettere di  facilitare la comunicazione.
Secure path ovvero accertare mittente e destinatario:
Si  critta con la chiave privata del mittente il documento che invierà il  contenuto crittato ed il contenuto normale al destinatario.
Per il  controllo il destinatario decritterà con la chiave pubblica del mittente  il contenuto; se il risultato coincide con il contenuto normale  inviatogli il mittente è autenticato in quanto è l’unico che può aver  usato la propria chiave privata.
Nota: SSL integra la crittografia asimmetrica per stabilire la connessione e quella simmetrica per il traffico rinegoziando dopo un po’ di tempo la connessione.